GROTTESE – MONSAMPIETRO MORICO 1 – 1
GROTTESE: De Simone, Pallotti, Liberati, Traini, Del Dotto, Tiberi, Elezi I. (58′ Ricci), Cappella, Pezzani (88′ Elezi E.), Koita, Verducci. All. Moscetta.
MONSAMPIETRO MORICO: Paolucci, Bitti, Ferretti (64′ Kuinxhiu), Del Gobbo, De Carlonis, Funari (82′ Torresi), Tassotti, Forò C. (71′ Forò S.), Testa, Soprano, Ciccola (58′ Addarii). All. Coccia.
ARBITRO: Gorreja di Ancona
RETI: 21′ Forò C., 53′ Del Dotto
Grottazzolina
Termina in parità la partita tra Grottese e Monsampietro Morico. Primo tempo equilibrato con la squadra ospite che sblocca la gara al 21′ con Forò C. che al termine di un batti e ribatti in area supera l’estremo difensore De Simone con un tiro imparabile appena dentro l’area di rigore. Pochi istanti più tardi Ciccola in contropiede sciupa una ghiotta occasione per il raddoppio calciando fuori da buona posizione. La Grottese attacca alla ricerca del pareggio ma i locali sono poco precisi in fase di finalizzazione e non riescono a creare particolari pericoli al portiere Paolucci. Ad inizio ripresa un errato retropassaggio di Liberati permette a Ciccola di presentarsi tutto solo davanti a De Simone ma l’attaccante del Monsampietro Morico perde troppo tempo nel calciare e Tiberi con un recupero prodigioso riesce ad impedire la conclusione sventando il pericolo. Passato lo spavento la squadra di Grottazzolina si scuote ed al 53′ Del Dotto sigla il il gol del pareggio con una splendida conclusione da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali battendo l’incolpevole Paolucci. I locali continuano ad attaccare ed al 65′ nel giro di pochi secondi Pezzani ha due ottime chance da gol ma in entrambe le occasioni il portiere del Monsampietro Morico riesce a respingere d’istinto i tentativi dell’attaccante. All’ 81′ è il neo-entrato Addarii a sfiorare la rete ma il portiere grottese De Simone compie un bel intervento deviando in calcio d’angolo. Nel finale entrambe le squadre cercano la vittoria ma il risultato non cambia ed il match termina giustamente in parità sull’ 1 a 1.


