• Lo sapevi che i Bambini che fanno sport di squadra non hanno problemi di socializzazione?
  • Lo sapevi che i Bambini che fanno sport hanno un rendimento scolastico migliore?
  • Lo sapevi che i Bambini che fanno sport hanno un ritmo sonno-veglia più regolare?
  • Lo sapevi che i bambini che fanno sport hanno minori possibilità di avere alti livelli di colesterolo da grandi?
  • Lo sapevi che il calcio è lo sport che aumenta più di tutti la coordinazione, facilitando la connettività tra cervello e arti?

Ora tuo figlio può avere un futuro migliore con il
MILAN SCUOLA CALCIO
A
Grottazzolina (Fermo)

Da Settembre 2011 a Maggio 2012




Anche Filippo Galli segue direttamente la nostra scuola calcio!

Perchè iscrivere tuo figlio al
MILAN SCUOLA CALCIO di Grottazzolina?

I nostri allievi da 5 a 10 anni lavorano soprattutto sull’allargamento delle basi motorie perchè più è ampio il bagaglio delle abilità motorie e più sarà alto il livello di specializzazione che il bambino potrà raggiungere nel calcio e negli altri sport.

Negli schemi che seguono, puoi notare come i bambini che hanno una base di capacità motorie più ampia (1° schema), potranno raggiungere un livello più alto delle proprie capacità motorie, a differenza dei bambini che hanno una base di capacità motorie più stretta (2° schema).

SCHEMA 1: Questo è quello che fa tuo figlio con il Milan Scuola Calcio di Grottazzolina
Allargamento della base capacità motorie e livello più alto di capacità motorie raggiunto.

SCHEMA 2: Questo è quello che fa tuo figlio senza il Milan Scuola Calcio di Grottazzolina
Base delle capacità motorie ristretta e livello più basso di capacità motorie raggiunto.



Schema della seduta tipo

Con il MILAN SCUOLA CALCIO
di Grottazzolina tuo figlio parteciperà ad allenamenti mirati, sotto la guida di istruttori professionisti (puoi vedere più
in basso chi sono).
La seduta di allenamento tipo prevede che gli allievi vengano suddivisi in gruppi, ognuno del quale si allenerà sotto le direttive
di un tecnico apposito.
In riferimento agli allievi fino a 10 anni, generalmente sono 3 le parti dell’allenamento:

  • Motoria
  • Tecnica
  • Seduta con il Mister

Terminata una parte di allenamento, gli allievi ruoteranno e proseguiranno con le altre parti di allenamento che non hanno sostenuto.
In questo modo i gruppi non sono mai numerosi e gli istruttori potranno seguire tuo figlio con maggiore attenzione.

Ecco lo schema di massima della seduta di allenamento tipo, ipotizzando un gruppo di 16 allievi in totale.

Parte Motoria

4 allievi

Seduta con Mister

8 allievi

Parte Tecnica

4 allievi

Questo è un esempio di un allenamento

I nostri Istruttori

Per aumentare la base delle capacità motorie dei nostri allievi, abbiamo introdotto un’organizzazione
che prevede 2 particolari figure:

  • il maestro della tecnica
  • il maestro della coordinazione

Queste 2 figure sono state istituite appositamente per migliorare singolarmente e specificatamente le capacità di tutti i nostri allievi;
inoltre i nostri metodi di allenamento permetteranno ai maestri di seguire sempre piccoli gruppi di allievi (come abbiamo spiegato sopra) in modo da potersi focalizzare al meglio su ogni singolo allievo.

I nostri istruttori sono formati direttamente dalla società Ac Milan.
I nostri istruttori partecipano a corsi di aggiornamento nelle sedi del Milan come Milanello, il centro Vismara…
Inoltre ogni 15 giorni il delegato dell’ A.C. Milan, Davide Corti, viene personalmente a Grottazzolina per impartire le direttive rossonere.

Gli istruttori sono professionisti di nostra fiducia, che hanno maturato un’esperienza pluriennale nell’educazione al gioco di bambini e ragazzi.
La loro professionalità, unita alle doti umane che sono necessarie per rendere piacevole e divertimente ogni momento dell’attività agonistica di tuo figlio,
sono unite ai metodi di insegnamento dell’Ac Milan.

I nostri istruttori sono aggiornati costantemente sulle ultime tematiche e direttive che il Milan impartisce alle
Scuole Calcio partners.

Ogni gruppo di allenamento ha un allenatore a sè, mentre tutti i gruppi condividono il maestro della tecnica
ed il maestro della coordinazione.
Ecco tutti i nostri istruttori:

  • Prof. Simone Brancozzi = responsabile tecnico
  • Gianni Massaccessi = categoria Piccoli Amici (2004-2005-2006)
  • Lorenzo Cicchitti e Marco Bruni = categoria Pulcini (2001-2002-2003)
  • Andrea Marchetti = categoria esordienti (1999-2000)
  • Piero Giancamilli = categoria giovanissimi (1997-1998)
  • Stefano Baldassarri = categoria allievi (1995-1996

Come funziona il
MILAN SCUOLA CALCIO di Grottazzolina?

Il MILAN SCUOLA CALCIO di Grottazzolina sarà tenuto nell’arco dell’annata 2011-2012,
con queste date di inizio e fine:

  • da Settembre 2011, con l’inizio delle scuole:
    comunicheremo in seguito la data esatta
  • a Maggio 2012, con la fine delle lezioni scolastiche:
    comunicheremo in seguito la data esatta

I giorni e gli orari di allenamento saranno presi di comune accordo con i genitori, rispettando
le esigenze di tutti.

Durante questi mesi tuo figlio parteciperà mediamente per 2 giorni alla settimana, con orari e date da stabilirsi, agli allenamenti e alle partite che la squadra in cui partecipa (varia a seconda della sua età) effettuerà.
I nostri istruttori seguiranno tuo figlio secondo gli standard e le direttive del Milan Calcio, adottando tecniche ed accorgimenti istruttivi che solo una Scuola Calcio avanzata, come quella dell’ A.C.
Milan, può vantare
.
Tuo figlio sarà sempre seguito dai nostri istruttori, che vigileranno su tutte le attività svolte all’interno del campo sportivo.
Al termine degli allenamenti e delle partite tuo figlio potrà usufruire dei nostri servizi, fare la doccia, sempre nel pieno rispetto delle buone norme della convivenza tra bambini.
I nostri istruttori avranno anche il compito di educare i bambini al rispetto e alla disciplina sociale e dell’igiene:
doti essenziali che vanno accompagnate alle doti da acquisire sul campo di gioco.

SERVIZIO BUS: Mentre tuo figlio sta giocando tu puoi tranquillamente occuparti di ciò che vuoi: infatti abbiamo attivato il servizio bus, con il quale saremo noi a portare tuo figlio al campo e poi a riportarlo da te!
L’autista che porta tuo figlio al campo è sempre munito di cellulare, quindi, in qualsiasi momento potrai chiamarlo.
Il servizio trasporto sara’ quest’anno rinnovato e migliorato, con un nuovo sistema che permettera’ alle famiglie di non sprecare il proprio denaro inutilmente. Saranno introdotti infatti biglietti per l’utilizzo dei pulmini, cosi’ da permettere alle famiglie di pagare solamente all’effettivo utilizzo del servizio. I biglietti potranno essere facilmente reperiti presso la sede ed acquistabili in blocco.
I nuovi parametri adottati permetteranno un risparmio per le famiglie ed un più facile controllo del servizio.
In seguito ti daremo precise indicazioni su orari e luoghi dei prelievi, in modo che tu possa organizzarti con comodità in tempo.

Prezzi servizio Bus

Il servizio è fissato per le seguenti località:

  • entro i 15 Km: costo di 2euro ad allenamento. Comprende comuni (Capparuccia, Ponzano, Monte Giberto, Belmonte, Montegiorgio, Monsapietro morico, Torchiaro, Petritoli, Piane di Falerone, Rapagnano, Magliano di tenna, Monte Vidon Corrado, Piane di Montegiorgio)

  • oltre 15 Km: costo di 3euro ad allenamento. Comprende comuni ( Monte Urano, Montegranaro, Porto Sant’elpidio, Porto San Giorgio, Fermo, Servigliano, Montappone, Santa Vittoria in Matenano, Casette D’ete, Sant’elpidio a Mare, Monte Leone di Fermo, Massa Fermana, Monterubbiano)

  • Per i ragazzi di Grottazzolina il costo è di 1euro ad allenamento

I nostri mezzi

La nostra Struttura
3 Campi: 2 in erba, 1 in sintetico

Il MILAN SCUOLA CALCIO tiene moltissimo all’organizzazione e agli ambienti in cui si svolgono le attività.
Per assicurare la massima funzionalità e far giocare tuo figlio con tutta la libertà di cui ha bisogno, abbiamo predisposto ben
3 campi di gioco, che puoi vedere qui di seguito:

STADIO “ARMANDO PICCHI”:
E’ lo stadio principale, completamente in erba, in cui gioca anche la prima squadra. La sua notevole ampiezza ci permette di organizzare diverse situazioni di gioco, per una grande varietà di allenamenti.

(clicca sulle foto per ingrandirle)

STADIO”VALENTI”:Lo stadio Valenti sarà dedicato esclusivamente al MILAN SCUOLA CALCIO.

Il Valenti ha un manto erboso nuovissimo. Prima era in terra, ed ora è stato rifatto interamente in erba; presto sarà il nuovo fiore all’occhiello delle nostre strutture di gioco.

(clicca sulle foto per ingrandirle)

ANTISTADIO del campo ARMANDO PICCHI:
Questo campo sarà realizzato interamente in sintetico, e prenderà il posto dell’attuale parcheggio di fronte allo Stadio Armando Picchi.
Verrà utilizzato prevalentemente quando il tempo non permette l’utilizzo degli altri 2 campi.

(clicca sulle foto per ingrandirle)

Iscrizione e prezzi

Quanto ti costerebbe mandare tuo figlio in piscina, a basket,
in palestra…
?

Quanto ti costerebbe far allenare tuo figlio con tecnici professionisti come quelli dell’AcMilan?

Quanto stress ti porterebbe se dovessi sempre preoccuparti di dove è tuo figlio e con chi è?

Quanto stress ti porterebbe se dovessi sempre preoccuparti di andare a prendere e portare tuo figlio a giocare?

Con il MILAN SCUOLA CALCIO di Grottazzolina puoi eliminare tutte queste spese
e tutto il tuo stress
a partire da soli:

L’iscrizione è completamente GRATIS per le famiglie con indicatore ISEE inferiore a 6.000€!
Clicca qui per il calcolo del tuo ISEE

€290,00 Iva compresa !

Per i nuovi iscritti che erano tesserati con altre società, per il 1° anno la quota d’iscrizione è la stessa che pagavano con la precedente società!

In ogni caso siamo
a disposizione per valutare ogni situazione, anche particolare

Per completare l’iscrizione:
Vai al campo sportivo “A.Picchi” di Grottazzolina
per prendere il bollettino da compilare e iscrivere tuo figlio.

Richiedi maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
Email: info@grottese.it – Mobile 3357589095 o 3351377045
oppure compilando i campi qui sotto:
ti richiameremo per darti tutti i dettagli e tutta l’assistenza necessaria, via telefono o mail.

Clicca sul seguente link per scaricare il regolamento completo:
REGOLAMENTO

Nome
Città
Telefono
Indirizzo mail
Messaggio


Novita 2011 – 2012

CALCIO A 7 CON NOLEGGIO CAMPO

Il Calcio a 7 è una variante del gioco del Calcio, praticata a livello amatoriale. Gli enti di promozione riconosciuti dal Coni che lo propongono sono C.S.I., Acli, Uisp. Le regole principali sono le stesse del Calcio a 11 giocatori, tuttavia esistono delle importanti eccezioni:

  1. Le dimensioni del campo di gioco possono variare da un minimo di 30 x 50 ad un massimo di 40 x 70 con tolleranza del 10%

  2. Il numero massimo di giocatori ammessi è di 7 (minimo 4) in campo più 5 giocatori in panchina.

  3. E’ consentito un numero illimitato di sostituzioni (a gioco fermo) e il giocatore che viene sostituito può rientrare successivamente.

  4. Il tempo di gioco è di venti minuti per tempo (25 in alcune categorie e/o campionati) e l’intervallo di cinque minuti. E’ previsto un tempo di recupero in caso di interruzioni a discrezione dell’arbitro.

  5. La regola del fuorigioco non viene applicata

  6. La distanza minima a cui si devono attenere i difensori in un calcio di punizione (diretto o indiretto), rinvio dal fondo, calcio d’inizio o d’angolo e rigore è di 6 metri

  7. La distanza del dischetto per il calcio di rigore è posta a 9 metri dalla linea di porta

  8. In caso di punizione indiretta in area la distanza minima dalla porta è di 4 metri

  9. Ad ogni squadra è concesso una volta per tempo di interrompere il tempo a gioco fermo (time-out), richiamando l’attenzione dell’arbitro tramite il proprio Capitano o tramite il Dirigente Responsabile. La durata di ciascun time-out è di 1 minuti.

  10. In caso di fallo volontario commesso da un calciatore in chiara occasione da gol (compreso il fallo di mano volontario che impedisce la segnatura) o del portiere che ferma la palla di mano volontariamente fuori dall’area di rigore, egli viene punito con il cartellino azzurro, che comporta la sua esclusione del campo, con conseguente inferiorità numerica della propria squadra, per 5 minuti. Al rientro in campo assume (nel corso della gara) lo stesso valore di un cartellino giallo pertanto passibile di espulsione per somma di ammonizioni. Nel computo delle ammonizioni generali il cartellino azzurro ha il valore di due gialli.

Sotto puoi vedere alcune foto del nostro NUOVO campo in sintetico:

grottese_2.jpggrottese_3.jpggrottese_4.jpg

Il calcio a 7 rappresenta una grande novità nella nostra zona, uno sport innovativo simile al calcio e molto meglio del calcetto in quanto le articolazioni non sono sempre sotto sforzo e le pulsazioni rimangono sotto la soia max di 140, molto inferiori a quelle del calcetto.
La struttura è dotata di spogliatoi nuovi, illuminazione fino a tarda serata e dispensa di bevande.


Main Sponsor del Milan City Camp