No alla bestemmia nel Calcio

bestemmia.jpgIl calcio è lo sport più seguito al mondo, giocato in ogni angolo, una passione che ci accompagna nel corso della nostra intera vita.

Purtroppo a questo meraviglioso sport si associano spesso i malcostumi della società moderna. La causa principale di tutto ciò è la maleducazione che circonda il mondo del calcio e dei soggetti che ne prendono parte!

Maleducazione che è alla base poi di ben più gravi problemi:

  • Violenza in campo e sugli spalti;
  • Poco sacrificio dei protagonisti;
  • Denaro facile;
  • Truffe;
  • Poco senso dello spettacolo (soprattutto in Italia).

Per fare un esempio dobbiamo pensare al Rugby, sport rude ma giocato da galantuomini, che concludono ogni partita con il cosiddetto ‘terzo tempo’, a differenza del calcio, sport nobile, inventato nella aristocratica Inghilterra, giocato però da maleducati.

Per cercare un inversione di tendenza a questa enorme problematica, noi della Grottese Calcio siamo convinti che bisogna partire dal reprimere piccoli gesti ma significativi. Ed è per questo che abbiamo aperto la nostra pesonale ‘caccia’ alla bestemmia ed ai bestemmiatori in mezzo al campo. Nella nostra società tutti i nostri tesserati, sia dilettanti che ragazzi, vengono ripesi continuamente e puniti con squalifiche interne o ammende, qualora incorrano in tale infrazione.

Ora il nostro intento è quello di sensibilizzare l’intero mondo del calcio dilettantistico, soprattutto a livello giovanile, su questo
aspetto per noi fondamentale.

I fondi raccolti verranno utilizzati esclusivamente per:

  • Corsi per istruttori Scuola Calcio che educano i nostri figli;
  • Campagne di sensibilizzazione al problema marketing e webmarketing;
  • Organizzazione convegni e riunioni con tesserati e genitori;
  • Utilizzo di Testimonial (soprattutto a cui il mondo giovanile possa essere sensibile), per diffondere il nostro messaggio;
  • Qualsiasi cosa possa essere utile per sensibilizzare il mondo del calcio e dello sport in generale su questo problema!

L’associazione si impegna a pubblicare periodicamente e puntualmente il rendiconto di spesa dei contributi arrivati, nonchè a pubblicare ed associare all’iniziativa, qualora essi vogliano, tutti i nomi di coloro che contribuiranno a sostenere la nostra causa.

Fa in modo che i tuoi figli possano tornare a divertirsi in un ambiente sano e corretto moralmente!’

Cliccando sul pulsante “donazione” qui sotto
donerai 1€ per la Lotta alla Bestemmia